2 novembre 2025

Come Gesù è morto e risorto, così anche Dio, per mezzo di Gesù, radunerà con lui coloro che sono morti. E come in Adamo tutti muoiono, così in Cristo tutti riceveranno la vita.


LA PREGHIERA SINCERA RAGGIUNGE IL CUORE DI DIO



Subito dopo aver celebrato tutti i Santi, coloro che vivono nella comunione eterna con Dio, la Chiesa ci invita a ricordare tutti i defunti. La cosa che può accadere, ed è la più spontanea, è lasciarci andare ai ricordi della loro vita, chiudendoli nel passato della nostra memoria. La preghiera cristiana, invece, ci permette di pensarli nel presente, la loro vita è in Dio e, per il futuro, esprimere loro il nostro affetto di intercessione perché giungano alla risurrezione attesa e desiderata. È questo, come afferma la Lumen gentium (n. 147), un ammirabile scambio di beni spirituali!

don Tiberio Cantaboni

Preghiera dei fedeli

C - Nel giorno in cui celebriamo la Pasqua settimanale, affidiamo i nostri defunti al Signore perché la primizia della risurrezione sperimentata da Cristo diventi un giorno realtà per tutta l'umanità.
Lettore - Preghiamo insieme dicendo:
 Ascolta, Signore, la voce dei tuoi figli.

1. Per i pastori della Chiesa: celebrando l'Eucaristia, sacramento della Pasqua di Cristo, possano divenire annunciatori di speranza per tutta l'umanità. Preghiamo:
2. Per gli educatori, di cui oggi la Chiesa celebra il Giubileo: conducano tutti coloro che sono in formazione a ideali alti di vita e dirigano sapientemente la loro esistenza verso la meta grande della salvezza. Preghiamo:
3. Per tutti i defunti morti a causa dell'odio e della guerra, della solitudine e nella privazione di ogni dignità: sperimentino l'abbraccio del Padre che li colma di quella gioia che non hanno potuto gustare nel cammino della vita terrena. Preghiamo:
4. Per i defunti della nostra comunità: possano godere della preghiera incessante di tutti noi e così ottenere, per la misericordia di Dio, la pace eterna del Paradiso. Preghiamo:

Intenzioni della comunità locale.

C - O Signore, tu che sei il Dio della vita e nel Figlio tuo risorto prepari un posto nella tua dimora eterna di luce e di verità, ascolta il tuo popolo che, implorando la tua provvidenza, chiede la luce eterna per tutti coloro che vivono in te. Per Cristo nostro Signore.

A - Amen.

3-9 novembre 2025

3 L Nella tua grande bontà, rispondimi, Signore. Dobbiamo sovvertire le logiche del mondo, donando con generosità, imitando la bontà di Dio. S. Martino de Porres (mf); S. Silvia; S. Berardo. Rm 11,29-36; Sal 68; Lc 14,12-14.
4 M S. Carlo Borromeo (m, bianco). Custodiscimi, Signore, nella pace. Non entrano nel regno di Dio le persone importanti che non hanno tempo da perdere, ma i poveri, liberi per lui. S. Modesta; B. Elena Enselmini. Rm 12,5-16a; Sal 130; Lc 14,15-24.
5 M Felice l'uomo pietoso, che dona ai poveri. Gesù invita a seguirlo con radicalità, lasciando tutto: portando la nostra croce e rinunciando a noi stessi diveniamo discepoli. S. Donnino; S. Guido Maria Conforti; B. Gregorio Lakota. Rm 13,8-10; Sal 111; Lc 14,25-33.
6 G Contemplerò la bontà del Signore nella terra dei viventi. Le parabole della pecora smarrita e della moneta perduta mostrano la gioia divina nel recuperare anche un solo peccatore che si pente. S. Leonardo; S. Severo di Barcellona; S. Protasio. Rm 14,7-12; Sal 26; Lc 15,1-10.
7 V Agli occhi delle genti il Signore ha rivelato la sua giustizia. Gesù racconta la parabola dell'amministratore infedele per esortarci a usare saggiamente i beni terreni per costruire relazioni durature per il Regno. S. Prosdocimo; S. Ercolano; S. Baldo. Rm 15,14-21; Sal 97; Lc 16,1-8.
8 S Ti voglio benedire ogni giorno, Signore. Gesù invita a usare i beni con giustizia e a vivere con cuore puro. S. Chiaro; S. Goffredo; B. Giovanni Duns Scoto. Rm 16,3-9.16.22-27; Sal 144; Lc 16,9-15.
9 D Dedicazione Basilica Lateranense (f, bianco). Lit. propria. S. Elisabetta della Trinità. Ez 47,1-2.8-9.12; Sal 45; 1Cor 3,9c-11.16-17; Gv 2,13-22. Oggi si celebra nel Tempio di S. Paolo in Alba una santa Messa secondo le intenzioni dei lettori de «La Domenica».

Proposte per i canti

PROPOSTE PER I CANTI: da Nella casa del Padre, ElleDiCi, 5a ed. - Inizio: Nella sera della vita (601); Terra promessa (735). Salmo responsoriale: M° S. 34 Militello; oppure: A te, Signore, innalzo l'anima mia (93). Processione offertoriale: Quanta sete nel mio cuore (705). Comunione: Non vi chiamerò più servi (597); Passa questo mondo (702). Congedo: Celeste Gerusalemme (5).

Sussidio Musicale Digitale in omaggio con La Domenica

 

Archivio

Vai